01/08/2018
Oltre 1.700 utenti hanno visitato il nostro sito negli ultimi tre mesi
FNP CISL SARDEGNA ha aperto il proprio sito internet (www.pensionaticislsardegna.it), grazie al supporto di Fnp Cisl Nazionale, il 04 maggio 2017. Da quella data l'interesse verso il sito è progressivamente cresciuto fino ad ottenere i numeri presenti nel report allegato relativi solamente all'ultimo trimestre del 2018 (aprile - giugno).
I dati del secondo trimestre a confronto con il primo trimestre 2018 hanno riscontrato ottimi risultati di oltre il 140% di incremento visite. 1.723 utenti hanno visitato il nostro sito negli ultimi tre mesi, le sessioni (cioè le interazioni con il nostro sito) sono state 2.508, cioè ciascuno di questi 1.723 utenti si è collegato mediamente 1,4 volte. Le nostre pagine sono state visitate e quindi lette 5.474 volte (durante la sessione ogni utente visualizza più pagine). La sezione più visitata è senz'altro quella delle notizie, seguita dalla gallery. Quasi il 55% degli utenti si è collegato tramite smartphone, il 33% tramite tablet e solo il 12% tramite pc. Questo dato si spiega con l'interazione dei social network, infatti un dato da segnalare è il canale di provenienza delle visite: il social risulta essere il primo canale, segno che anche la presenza su Facebook e su twitter sta funzionando bene. Questo grazie alla rete di comunicazione regionale della nostra Federazione che abbiamo messo in piedi già dalla scorso anno ma che si è perfezionata il 5 giugno di quest'anno con l'apertura, a fianco di quelle regionali già presenti, delle pagine FB e dei profili twitter delle Federazioni Territoriali. In data odierna abbiamo ricevuto una lettera di compiacimento dalla Federazione Nazionale a firma Zaffino – Bonfanti. Siamo molto soddisfatti e ringraziamo tutte le strutture Territoriali e gli operatori che hanno accettato la sfida e si dedicano con grande impegno a questo progetto per essere presenti in un modo nuovo sul web e sulle piattaforme social, contribuendo a creare un'immagine della Federazione sempre più forte e compatta sul territorio.