13/11/2021
I pensionati sardi uniti sotto le bandiere di CISL, CGIL e UIL rivendicano una sanità migliore e più giusta
Oggi è lui a salire sul palco. Già lui: Alberto Farina (all'anagrafe Adalberto), Segretario Generale della FNP CISL SARDEGNA, colui che per primo ha avuto l'idea, poi supportata dai colleghi di Spi e UILP Grecu e Mereu, di lanciare questa imponente manifestazione per denunciare la gravità della condizione in cui versa la sanità sarda, in particolare per quanto riguarda gli anziani che per ovvie ragioni anagrafiche, sono i maggiori destinatari di questi servizi. Come sempre non si è risparmiato. Coraggiosamente ha letteralmente gridato, affinché si sentisse fino al palazzo regionale di Via Roma a Cagliari, il disappunto dei sardi "Come rappresentanti dei pensionati CGIL, CISL e UIL abbiamo rivolto innumerevoli istanze al Governo Regionale. Abbiamo via via denunciato attraverso gli organi di stampa, le televisioni locali, attraverso tutti i canali di comunicazione possibili e immaginabili tutte le lamentele che pervenivano, e tuttora giungono, dalle nostre Città e dai nostri Paesi. Abbiamo avanzato numerose richieste al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alla Sanità per poter loro rappresentare la necessità di una inversione di tendenza in fatto di politiche sanitarie. Più volte abbiamo portato i nostri associati a manifestare sotto il palazzo del Consiglio Regionale in via Roma a Cagliari.
Nonostante tutto questo, non abbiamo ancora trovato orecchie attente ad ascoltare le ragioni di migliaia di cittadini sardi che pretendono di poter esercitare pienamente i loro diritti di cittadinanza" e poi ha continuato rivolgendosi personalmente al Presidente della RAS Solinas "Vede Presidente Solinas, questa suo “insofferente fastidio” nei nostri confronti e verso coloro i quali protestano chiedendo il rispetto dei diritti propri, null’altro fa se non rafforzare le nostre convinzioni e le nostre ragioni per continuare nella nostra strada di rivendicazione di diritti riconosciuti e sanciti dalla nostra Costituzione. Oggi lo facciamo in questa piazza e da questa piazza! Terza tappa, dopo Iglesias e San Gavino Monreale, della marcia per la salute". Grande partecipazione da tutti i territori anche in questa terza tappa della marcia per la salute che si son stretti al territorio di Nuoro ed all'appello di Farina per portare avanti questa importante iniziativa.