23/06/2022
Al via la nostra campagna che mira ad installare una panchina rossa in ogni sede territoriale della Federazione
Al via la nostra Campagna Panchina rossa, che ha come obbiettivo l'installazione di una panchina rossa nel comune di ogni sede territoriale. L’iniziativa vuole testimoniare – dice Farina – la sensibilità e l’attenzione che il sindacato dei pensionati mantiene sempre viva nei confronti della violenza sulle donne diventata una vera piaga sociale. Non è un’iniziativa nata in questi giorni, ma l’impegno preso, lo scorso mese di gennaio, nel corso dell’ultimo congresso regionale della nostra federazione di testimoniare il NO dei pensionati Cisl alla violenza contro le donne, e alla violenza in generale, con un segno, un’immagine, in grado di ricordare a tutti, soprattutto agli uomini, protagonisti in negativo di una intollerabile persecuzione ormai seriale nei confronti di mogli, figlie, compagne, l’efferatezza dei loro gesti .Colore del sangue, è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza.
Le panchine sono state acquistate tutte dalla Fererazione regionale con un contributo del 50% della Federazione territoriale che si occupa di posizionarle e di tutti i permessi relativi. Le panchine nel resto della Sardegna verranno posizionate nei prossimi giorni.
Questa mattina ha inziato la sede del Medio campidano posizionando una panchina rossa nel Piazzale Falcone e Borsellino, alla presenza del Sindaco Carlo Tomasi e degli amministratori comunali Silvia Mamusa e Giusy Chessa con la presenza del Segretario Regionale Alberto Farina e di quello territoriale Beniamino Più noto Cicci. Iniziativa fortemente sostenuta dalla FNP Territoriale che, con la sua segreteria al completo e in rappresentanza della UST territoriale con Gigi Mereu, vuole testimoniare la sensibilità e l' attenzione che il sindacato dei pensionati mantiene sempre viva nei confronti della violenza sulle donne diventata ormai una piaga sociale!!!