CONCORSO DI POESIA E PROSA “TRABALLU E TZITADINANTZIA”

17/10/2022



La Federazione regionale dei pensionati della CISL e la Cisl Sardegna indicono un concorso letterario dedicato alla memoria di Gigi Bonfanti

FNP e CISL Sardegna in collaborazione con IAL e ANTEAS danno vita ad un concorso letterario regionale per poesia e testi dedicato alla memoria di Ermenigildo Bonfanti noto Gigi, Segretario Nazionale della Federazione pensionati Cisl recentemente scomparso. L’iniziativa, nel ricordare il rapporto speciale che legava Bonfanti alla nostra isola, vuole evidenziare la rilevanza primaria della lingua e dei valori identitari nei processi di sviluppo, nella promozione del lavoro e nei diritti di cittadinanza. Il concorso è anche parte significativa delle inziative per un patto intergenerazionale, così caro allo scomparso dirigente della CISL, che diede, fra le altre cose, vita al Festival delle Generazioni allo scopo di rafforzare e consolidare il rapporto fra giovani ed anziani.

"E’ per noi l’occasione di dare risalto a tutte/tutti coloro che sapranno creare una storia e/o una poesia che, in quattro pagine, lasci un segno, un sorriso, un brivido, un’emozione indelebile in chi legge e nel contempo valorizzi le anglossie che sono la peculiarità della Sardegna così tanto amata da Gigi Bonfanti" commenta Alberto Farina il Segretario generale della Federazione pensionati Cisl della Sardegna.
Alle sezioni "Poesia e prosa”, a cui possono partecipare autrici e autori di ogni età, si aggiunge la Sezione “GIOVANI dedicata alle classi delle scuole secondarie di secondo grado: dai 15 ai 19 anni. 
Le opere, corredate di un breve curriculum comprensivo dei dati anagrafici e di contatto, dovranno pervenire nella Segreteria del premio in sede regionale FNP CISL in Vico II XX settembre a Cagliari entro e non oltre il 10 novembre 2022, possibilmente per posta elettronica (ma in mancanza anche via posta ordinaria in 6 copie) all'indirizzo pensionati.sardegna@cisl.it

La serata conclusiva del concorso di poesia e prosa, si terrà il 15.12.2022 presso il museo Archeologico di Olbia