CONSIGLIO GENERALE FNP CISL SARDEGNA

16/09/2025



La FNP CISL Sardegna si riunisce ad Arbatax: al centro lavoro, sanità e politiche sociali

Si è tenuto oggi presso Hotel la Bitta di Arbatax in Ogliastra, il Consiglio Generale della FNP CISL Sardegna, che ha visto la partecipazione di quasi tutti i suoi componenti. Un'occasione per discutere e approfondire i temi cruciali che interessano i pensionati e le fasce più deboli della popolazione sarda. Al tavolo dei relatori, un parterre di spicco che ha sottolineato l'importanza dell'evento: Roberto Pezzani, segretario generale FNP CISL nazionale, Mimmo Contu, segretario generale FNP CISL Sardegna, Pierluigi Ledda, segretario generale CISL Sardegna, Michele Muggianu, segretario generale UST CISL Ogliastra e Mario Bruno Piras, segretario generale territoriale FNP CISL Ogliastra. Presenti anche i componenti di segreteria della FNP Sardegna, Giuseppe Lai e Vannalisa Manca.

Gli argomenti al centro del dibattito

L'incontro ha toccato una serie di argomenti chiave, con un focus particolare sulla situazione regionale. Tra i temi affrontati spiccano:

La sanità sarda e la sua riorganizzazione: Un tema caldo è stata la riforma sanitaria regionale. Le preoccupazioni espresse riguardano l'accesso alle cure, le liste d'attesa e la carenza di personale, soprattutto nelle aree interne. Si è sottolineata la necessità di una sanità territoriale efficiente e capillare, che offra servizi di prossimità ai cittadini, in particolare a quelli anziani e non autosufficienti.

  • Le politiche sociali e l'inclusione: Un'altra priorità è rappresentata dalle politiche sociali. Il Consiglio ha affrontato la questione della non autosufficienza, della necessità di garantire un adeguato supporto alle famiglie e di contrastare la povertà e l'esclusione sociale. L'attenzione si è concentrata sulla creazione di una rete di servizi integrata che possa rispondere in modo efficace ai bisogni dei più fragili.

  • L'importanza della contrattazione sociale: I relatori hanno ribadito l'importanza della contrattazione sociale con la Regione e con i Comuni per tutelare i diritti dei pensionati e dei più deboli. L'obiettivo è portare avanti le istanze del sindacato, promuovendo il dialogo e la collaborazione con le istituzioni per migliorare le condizioni di vita della popolazione sarda.

    Durante l’incontro e’ stata eletta la nuova coordinatrice regionale per le politiche di genere: Alma Viola. 

Le voci dei protagonisti 

Roberto Pezzani ha sottolineato l'impegno della CISL a livello nazionale per la riforma del sistema pensionistico e per la difesa del potere d'acquisto delle pensioni. Mimmo Contu ha posto l'accento sulla necessità di dare voce ai pensionati sardi e di essere un punto di riferimento per le istituzioni regionali. Pierluigi Ledda ha ribadito la centralità della CISL a livello regionale come interlocutore per la risoluzione delle problematiche più urgenti.

Il Consiglio Generale ha confermato la volontà di continuare a lavorare per la tutela dei diritti dei pensionati e per la costruzione di una società più equa e solidale. La FNP CISL Sardegna si impegna a essere un interlocutore attivo e propositivo nella difesa dei diritti dei pensionati e nella promozione del benessere di tutta la comunità sarda.