LA FNP CISL COMPIE 66 ANNI

22/10/2018



Oggi 22 ottobre ricorre l’anniversario della sua fondazione

Oggi è il compleanno della nostra Federazione. Infatti Giulio Pastore interviene nell'agosto 1952 annunciando in un articolo su Conquiste del Lavoro la costituzione della Federazione nazionale pensionati, affermando "che sono i pensionati stessi che devono dare la misura della propria forza, capacità, dignità, per avere un peso nella pubblica opinione e nel Parlamento" ed il 22 ottobre 1952 a Roma si riuniscono i segretari provinciali di 66 province. Vengono costituiti il consiglio direttivo, il comitato esecutivo e il segretario reggente della nuova federazione. Negli anni a seguire la FNP marca una crescita lenta ma costante: 300.000 iscritti negli anni sessanta, circa 600.000 negli anni settanta; attorno agli 800.000 nei primi anni ottanta. Oggi la FNP conta 2.173.431 di iscritti.

La dirigenza nazionale della FNP dalla costituzione ad oggi: Alberto De Martino (presidente); Giovanni Ballanti (segretario dal 1952); Baldassarre Costantini (segretario dal 1971); Bruno Ricci (segretario dal 1982); Gianfranco Chiapella, segretario dal 1985 (Antonio Noseda, segretario generale aggiunto); Melino Pillitteri, segretario dal 1993 (Marisa Baroni e Carmelo Muscolino, segretario generale aggiunto); Antonio Uda (segretario dal 2001); Ermenegildo Bonfanti (segretario dal 2009).