CONVEGNO A SASSARI 16 NOVEMBRE 2017

16/11/2017



INVECCHIAMENTO ATTIVO

Il giorno 16 Novembre c.m. presso la Camera di Commercio di Sassari si è svolto il Convegno su “Invecchiamento attivo e Prevenzione”organizzato dalla FNP Cisl di Sassari. Piero Agus, Segretario della F.N.P. CISL Sardegna, alla Presidenza modera l'intero convegno. 

All'evento hanno partecipato circa 350 persone tra anziani e giovani studenti universitari,un discorso intergenerazionale che appunto vede giovani e anziani coinvolti insieme, infatti la Fnp Cisl è da sempre impegnata a valorizzare questo binomio.

L'incontro ha riscosso grande interesse e partecipazione ed ha visto alternarsi nell'arco della mattinata professionisti di alto profilo della nostra Sardegna: primari, esperti nel campo della medicina, politici e sindacalisti della Cisl, con interventi eccellenti, rivolti ad un tema di grande spessore quale l'invecchiamento attivo e la prevenzione.

Nella sua relazione introduttiva, la segretaria della FNP CISL di Sassari, Vanna Spanu ha evidenziato come “l'invecchiamento attivo sia un  traguardo da raggiungere e perseguire con interventi ed azioni lungimiranti, tra i quali  massima importanza è da ascrivere alla prevenzione, utile a garantire alla persona anziana, ma  non solo, una vita in salute, attiva ed il più a lungo possibile autonoma”.

Hanno relazionato: Ignazio Ganga, Segretario Generale della Cisl Sardegna sulle “politiche sociali a sostegno dell' invecchiamento attivo”; l'Assessore alla Sanità della Regione Sardegna Onorevole Giancarlo Arru sul “Piano sanitario della rete ospedaliera”; l'Onorevole Giuseppe Meloni sullo stato dell'arte della proposta di legge regionale sull' invecchiamento attivo.

Nel campo della medicina, il dott. Michele Portoghese, primario u.o cardiochirurgia di Sassari ha relazionato “su Cardiochirurgia e popolazione a rischio in Sardegna”, altri interventi interessanti quelli del dott. Edoardo Rubattu, specialista in medicina nucleare su “ prevenzione e diagnosi dell' osteoporosi, del dott.Gildo Motroni, primario di “Riabilitazione funzionale, sull'Esercizio fisico nell' anziano” e del dott. Antonio Uneddu, primario di Lungodegenza dell'Ospedale Civile di Sassari su “Valutazione multidimensionale e nutrizionale”.

Infine, il prof. Gianfranco Nuvoli, già docente di psicologia dell'Università di Sassari ha relazionato sull' “Arte di invecchiare bene”.

Sono intervenuti a portare il loro saluto, il Sindaco di Sassari Nicola Sanna, il Segretario Generale della Cisl di Sassari Gavino Carta e il Prof. Filippo Dettori a nome degli studenti.

Ha animato ed agevolato i lavori, con la semplificazione grafica, Marco Serra, ideatore e founder di Open Hub, sociologo del lavoro, esperto in Marketing e Comunicazione.

Dagli interventi è emersa la volontà e la determinazione di impegnarsi, ognuno per le proprie competenze, per una riorganizzazione ad ampio raggio ed in un sistema di rete di tutti i servizi volti all' anziano e non solo, per rendere efficace ed efficiente appunto  un Welfare integrato di servizi alla persona.